Non sei ancora registrato? Per te subito il 10% di sconto sul primo ordine se ti registri qui.

Sommario

- il tricogramma permette di rilevare un aumento di capelli in telogen attestabile in una percentuale fra il 25% e l'85% dell'intero scalpo;
- il wash test fa rilevare una quantità di capelli caduti che va da poche centinaia a 1000 e oltre;
- il pull test conferma che sottoponendo i capelli a leggera trazione ne restano tra le dita a centinaia.
Effluvio telogen acuto
Il telogen effluvio acuto consiste in un temporaneo aumento della perdita di capelli dai follicoli a riposo della cute, dovuto all'accelerazione del loro ciclo di crescita dalla fase anagen alla fase telogen. Si tratta di una comune causa di caduta capelli nelle donne più che negli uomini. L'effluvio viene definito acuto dal momento che risulta per lo più causato da un evento stressante improvviso a cui l'organismo dà una risposta psicosomatica. Quando nel linguaggio comune si fa riferimento alla "caduta capelli da stress" si coglie intuitivamente una verità che trova conferma nel fenomeno dell'effluvio telogen, le cui "cause stressanti" possono essere di due tipi:STRESS FISICO
Include tutti quei fattori che influenzano la crescita del follicolo:- gravidanza seguita da parto o aborto;
- assunzione o sospensione di farmaci contraccettivi;
- traumi fisici;
- interventi chirurgici con anestesia;
- stati febbrili acuti;
- dieta alimentare carente.
STRESS PSICOLOGICO
Include una gamma infinita di situazioni psichiche stressanti tra cui:
- lutto per la perdita di persone care;
- incidenti stradali con trauma psicologico;
- gravi problemi familiari;
- seri problemi affettivi;
- divorzio;
- tensioni eccessive sul posto di lavoro;
- stress da esami universitari.
Effluvio telogen cronico

- disfunzioni della tiroide;
- donazioni frequenti di sangue;
- abuso o uso prolungato di farmaci come l'interferone o i retinoidi;
- assunzione di contraccettivi orali.
Effluvio Anagen
A differenza dell'effluvio in telogen nell'effluvio anagen la caduta interessa capelli in piena fase di crescita (anagen). Si verifica quando l'evento stressante è di intensità tale da non permettere ai capelli di continuare, seppur in modo accelerato, il loro ciclo di crescita verso la fase telogen. L'effluvio anagen provoca la perdita giornaliera di diverse migliaia di capelli e comincia pochi giorni dopo l'evento che lo ha provocato. Tra le principali cause dell'effluvio anagen troviamo:- chemioterapia;
- avvelenamenti;
- dieta aproteica;
- esposizione a radiazioni ionizzanti;
- malattie febbrili particolarmente aggressive.
Cosa offre ISD
Nel catalogo ISD è possibile trovare una serie di specifici trattamenti tricologici e prodotti per un’efficace azione di prevenzione contro la caduta dei capelli durante il Telogen Effluvium. I trattamenti tricologici ISD che risultano utili a tale scopo sono:- Correttivo-Mantenimento: contribuisce al recupero fisiologico e al mantenimento della chioma che nel tempo ha perso volume e massa; grazie ai suoi principi attivi naturali risulta efficace in tutti i casi di capelli deboli, privi di tono e in presenza di cuoio capelluto con sebo e/o forfora;
- Correttivo d’urto: indicato nei casi di squilibrio cutaneo e perdita di capelli abbondante con sfoltimento generale o localizzato; indispensabile per trattare lo scalpo con sebo e/o forfora marcata e/o crosticine, pruriti e rossori;
- Correttivo: migliora la biostimolazione del cuoio capelluto, normalizza la seborrea, contrasta la forfora, rivitalizza i capelli secchi, sfibrati, sottili e previene la caduta dei capelli;
- Equilibrante: offre un’azione lenitiva nei confronti di un cuoio capelluto alterato e nei confronti delle ghiandole sebacee, risultando quindi efficace nel recupero e nel mantenimento dei capelli.
I nostri migliori prodotti
Per i problemi qui affrontati
Tag:
Condividi: