Il tricogramma è l'analisi dei capelli al microscopio. Si tratta di un esame che serve a valutare la salute dei capelli analizzando la qualità del loro processo naturale di crescita. Ogni capello, infatti, ha un ciclo di vita che attraversa 3 fasi: anagen (crescita), catagen (involuzione), telogen (riposo); vale a dire ogni capello, si sviluppa e cade, per poi rinascere ancora. Questo ciclo, all'interno dei follicoli piliferi, si ripete circa 20 volte nell'arco di vita di una persona, dopodiché i capelli cessano definitivamente di ricrescere, ovvero di rinnovare il loro ciclo.
Attraverso il tricogramma, un test molto semplice, per nulla invasivo e dotato di un altro grado di attendibilità, i tricologi possono valutare analizzando la struttura del filamento e le condizioni della radice del capello se una persona ha una capigliatura in salute o, al contrario, siano presenti delle anomalie che accorciano il ciclo di ricrescita dei capelli; come nel caso del telogen effluvium per esempio.
Su una capigliatura sana, in ogni momento, i capelli si trovano in differenti stadi del loro ciclo di vita. Risultati di un tricogramma con percentuali considerate nella norma sono:
Discostarsi da questi valori, e in particolare la diminuzione di capelli in fase anagen con un corrispondente aumento di capelli nelle altre due fasi, segnala un problema di salute dei capelli e probabilmente anche del cuoio capelluto che è necessario tempestivamente approfondire.
Il tricogramma permette l'analisi dei capelli al fine di determinarne le percentuali di distribuzione all'interno delle 3 fasi di ricrescita. L'esame consiste in un prelievo mediante strappo di 50 o 100 capelli dal cuoio capelluto. Il campione di capelli viene quindi posto sul vetrino e analizzato al microscopio ottico o mediante luce polarizzata. L'osservazione del fusto e della radice dei capelli permette di stabilire se la loro distribuzione rispetta gli standard sopra indicati. In caso contrario si procede all'esame del cuoio capelluto e, se necessario, ulteriori test per individuare le cause dell'anomala perdita di capelli.
Il tricogramma è un test piuttosto semplice, che per fornire risultati affidabili deve rispettare alcune regole:
In sintesi l'analisi dei capelli mediante tricogramma è utile perchè:
Per una corretta prevenzione e per favorire anche la crescita naturale di capelli sani e forti, dopo aver conosciuto gli esiti del test del tricogramma, è possibile consultare il ricco ventaglio di proposte che presenta il catalogo Dermes con i suoi trattamenti e i suoi prodotti igienici, senza siliconi e parabeni e con ingredienti derivati da estratti vegetali.
I trattamenti tricologici Dermes sono studiati per risolvere le differenti problematiche dei capelli e del cuoio capelluto. Ogni trattamento infatti affronta e risolve diversi problemi dei capelli e del cuoio capelluto con azioni fra loro diverse:
Anche per la fase igienica è possibile trovare nel catalogo Dermes un vasto assortimento di prodotti in grado di favorire il naturale equilibrio fisiologico nelle differenti fasi del lavaggio dei capelli.