
Abbiamo realizzato una infografica per comprendere nel dettaglio cosa fare, ma soprattutto cosa NON fare per prevenire la caduta dei capelli.
In particolare vediamo quali sono i migliori consigli che i nostri esperti tricologi forniscono alle persone che vogliono tutelare la salute della propria chioma e della cute del capello.
5 consigli per prevenire la caduta dei capelli
I suggerimenti che andremo a vedere sono utili per chi vuole mantenere una chioma folta e splendente.
Monitorare la caduta dei capelli
Controllare i cambiamenti di densità e volume dei capelli e quanto risulta visibile il cuoio capelluto analizzando l’eventuale presenza anomala di zone scoperte.
Gestire lo stress
Lo stress interrompe il ciclo naturale di crescita dei capelli e per questo è opportuno dedicarsi ad attività rilassanti per cercare di eliminare la causa all’origine del problema.
Pettinare i capelli delicatamente
Per evitare la caduta dei capelli è opportuno pettinare i capelli con una spazzola dalle setole morbide che non li elettrizzano evitando movimenti bruschi che potrebbero spezzarli.
Assumere vitamina E
Una alimentazione equilibrata e il consumo di noci, semi e verdura a foglia verde aiutano a rafforzare i capelli stimolandone la ricrescita.
Approfittare di un check-up dei capelli gratuito
Effettuando un esame approfondito dei capelli e del cuoio capelluto ai primi segnali di perdita dei capelli, da parte di tricologici esperti e con comprovata esperienza, si possono evitare problemi prima che diventino irreversibili.
Cosa non fare per evitare la caduta dei capelli
Dopo aver visto cosa fare vediamo ora i fattori più pericolosi per la salute dei nostri capelli.
Evitare il fumo di sigaretta
Il fumo delle sigarette contiene migliaia di sostanze chimiche nocive che mettono a rischio la salute dei capelli. Leggi di più.
Bere troppo alcool
Tutti gli alcolici, in particolare quelli a gradazioni elevate, disidratano il corpo privando il cuoio capelluto dei nutrimenti essenziali alla crescita dei capelli.
Trattamenti chimici troppo frequenti
I trattamenti cosmetici come lo stiraggio e la colorazione possono creare irritazioni al cuoio capelluto e rendere i capelli sfibrati e fragili.
Abusare di piastra e phon
L’uso frequente di piastra e phon rovinano i capelli rendendoli fragili e inclini ad essere spezzati e alla formazione di doppie punte.
Strofinare i capelli bagnati
I capelli bagnati tendono a spezzarsi molto facilmente. Per questo motivo evitate di pettinarli o sfregarli quando sono bagnati o umidi.
Per comprendere nel dettaglio come tutelare i propri capelli o come risolvere eventuali problematiche richiedete il consulto dei nostri specialisti, approfittando di un check-up gratuito del cuoio capelluto e dei capelli, prenotabile dai form sul nostro sito o contattando direttamente il centro a voi più vicino.