I capelli fini sono normali capelli che sin dalla lor nascita si presentano assottigliati rispetto al normale spessore o diametro del fusto capillare, che dovrebbe collocarsi intorno ai 0,07 millimetri (70 micron).
Come è ben facile intuire un capello fine è tendenzialmente più debole e più difficile da gestire, in quanto annulla gli effetti di una normale messa in piega.
Il diametro o volume dei capelli dipende in primo luogo da fattori genetici e varia da individuo a individuo. Questo vuol dire che alcune persone nascono con capelli fini mentre altre possono vantare capelli spessi fin dalla nascita. Lo spessore dei capelli è un fattore importante perché influisce sul loro aspetto ed è anche un indice della loro salute. I capelli fini non sono solo meno belli di quelli spessi, ma sono anche meno robusti per costituzione e quindi più soggetti agli attacchi di agenti esterni e interni, in una parola più vulnerabili.
I capelli sono composti da tre strati chiamati, dal più interno al più esterno, midollo, corteccia e cuticola. Lo strato da cui dipende in larga misura lo spessore e la forma del capello è la corteccia, che è la parte dove la cheratina si concentra in maggiore quantità. Nei capelli fini la corteccia si presenta sottile e sottodimensionata per ragioni chimico-biologiche individuali legate al processo di formazione del capello. Una corteccia di dimensioni ridotte rende il capello meno corposo e più incline a spezzarsi. Molti dei problemi relativi al fusto dei capelli affondano le radici proprio in questa debolezza costitutiva e strutturale che rende i capelli fragili.
Oltre alle cause di origine genetica i capelli possono svilupparsi o diventare fini per numerose altre ragioni rispetto alle quali si può efficacemente intervenire con trattamenti mirati.
Un elenco di possibili cause dei capelli fini dovrebbe includere:
Da un punto di vista estetico bisogna dire che i capelli fini sono più sensibili di quelli spessi all'elettricità statica che li rende facilmente più disordinati e scomposti; inoltre sono più difficili da pettinare e molto meno versatili quanto al tipo di acconciature a cui si prestano.
Il problema del diradamento dei capelli non è direttamente correlato alla mancanza di volume che contraddistingue i capelli fini, che invece sono naturalmente soggetti ai più comuni problemi estetici. Le varie tipologie di capelli sfibrati, fra cui le doppie punte per esempio, si sviluppano tanto più facilmente quanto più fini, e quindi deboli, sono i capelli. È anche vero che quando i capelli crescono fini non per cause genetiche, ma per problemi di salute della cute dei capelli o dell'apparato pilo-sebaceo, la perdita di capelli può essere una conseguenza di quei problemi e i capelli fini finiscono per rappresentare il segnale più evidente che qualcosa non va, una sorta di campanello d'allarme.
Comunque anche quando non cadono, i capelli fini sembrano pochi e radi; l'inestetismo dei capelli fini, insieme alle varie anomalie del fusto che possono intervenire peggiorando ulteriormente l'effetto estetico complessivo, spinge molte persone a recarsi nei centri specializzati cercando un trattamento efficace. I rimedi che vengono proposti sono tanto più efficaci quanto più professionali e all'avanguardia sono i centri a cui si rivolgono.
Avere pochi capelli e fini, specie nelle donne, può comportare difficoltà nel gestirli: per esempio si hanno più problemi nel trovare acconciature giuste, oppure anche pettinarli risulta più complicato, perché molto spesso i capelli fini si spezzano facilmente.
Per rinforzare i capelli fini bisogna fare attenzione a come trattiamo la nostra capigliatura, quali prodotti scegliamo per prendercene cura e anche, ma non ultimo, avere un occhio di riguardo per l’alimentazione.
Molte persone poi si chiedono come dare volume ai capelli fini, perché a causa della loro struttura risultano piatti e spenti, soprattutto se sono lisci.
Vediamo allora nel dettaglio quali sono i consigli più utili e i rimedi per affrontare il problema dei capelli fini.
Per ridare volume ai capelli fini senza rischiare di rovinarli ulteriormente servono trattamenti mirati che tengano in considerazione le caratteristiche dei capelli e del soggetto trattato.
I trattamenti nutritivi ad esempio arricchiscono i capelli deboli attraverso azioni antiossidanti, disintossicanti e riattivano il microcircolo sanguigno, così che i follicoli piliferi saranno più ossigenati e in migliori condizioni per produrre capelli sani e forti. Anche i trattamenti stimolanti sono utili in questo caso perché, in particolare, irrobustiscono i capelli e donano loro maggiore volume.
In più, l'uso di prodotti di alta qualità, con proprietà ristrutturanti e avvolgenti a base di cheratina, sono dei buoni rimedi per ispessire e rinforzare i capelli fini. Inoltre, soprattutto in caso di capelli secchi oltre che fini, è importante far uso di shampoo, balsami e maschere che contengano principi attivi energizzanti e vitalizzanti per tonificare i capelli alla radice ridonando loro volume.
Di seguito alcuni consigli utili per cominciare a prendersi cura dei capelli fini e sottili donando nuovo volume alla chioma:
Esistono inoltre dei rimedi naturali per capelli fini, come ad esempio maschere all'olio di oliva, di lino e di ricino o impacchi all’henné. Si tratta di ingredienti che contengono al loro interno sostanze le quali, oltre a fare molto bene ai capelli e a dare loro nutrimento, si presentano anche efficaci nel dare volume alla chioma donandole lucentezza e vigore.
Perché i capelli diventano sottili?
Oltre alla genetica i motivi sono: età, colore originale dei capelli, stress, farmaci, trattamenti estetici aggressivi, agenti atmosferici esterni e chemioterapia
Come infoltire capelli fini?
Per infoltire i capelli è necessario intervenire sul cuoio capelluto, con un massaggio tricotrofico quotidiano e apportando i giusti nutrimenti eventualmente con un corretto integratore
Come ingrossare i capelli sottili?
L'uso di una maschera alla cheratina e al collagene aiuta a inspessire i capelli, pur se con un integratore e con una corretta lozione è necessario agire sul cuoio capelluto per far crescere capelli più spessi
Cosa fare se i capelli si assottigliano?
La prima soluzione è comprendere le cause ed eliminarle nei limiti del possibile. Nel contempo è necessario inspessire gli attuali capelli e i nuovi con prodotto professionali e dedicati al problema.
Come fare per avere capelli più spessi?
Il primo consiglio è quello di usare prodotto di qualità, non effettuando lo shampoo ogni giorno e applicandoli sul cuoio capelluto con un massaggio tricotrofico