La caduta dei capelli in primavera: ecco quando preoccuparsi
Con l’avvicinarsi della primavera il freddo invernale sembra solo più un ricordo: le giornate diventano più lunghe e luminose e…
Leggi di piùCaduta dei capelli stagionale
Per caduta stagionale dei capelli si intende il voluminoso aumento del numero giornaliero di capelli che cadono in primavera (aprile/maggio)…
Leggi di piùAlopecia da stress o psicogena
Sebbene non sia stata dimostrata sperimentalmente, la relazione fra stress e caduta dei capelli ha una sua evidenza statistica ed…
Leggi di piùStress ossidativo: che cos’è e quali sono i suoi effetti sui nostri capelli
Per comprendere il significato dello stress ossidativo è sufficiente pensare a cosa succede ad un frutto appena tagliato se commettiamo…
Leggi di piùRimedi naturali per contrastare l’alopecia: il rosmarino
Combattere la caduta di capelli grazie ai rimedi naturali è possibile? La scienza sembra sempre più pronunciarsi a favore di…
Leggi di piùPerdita capelli – Effluvio Telogen
Il telogen effluvio o effluvium è la causa del consistente aumento della caduta di capelli durante la fase del processo…
Leggi di piùLa caduta dei capelli in autunno
Come ogni anno nel periodo autunnale molte persone subiscono un’abbondante caduta di capelli che, spesso, desta apprensione e preoccupazione per…
Leggi di piùPerdita capelli – Defluvio Telogen
Per defluvio o defluvium capillorum si intende la perdita di capelli progressiva e irreversibile. I capelli che cadono giornalmente a…
Leggi di piùAlopecia: forme, cause, sintomi, rimedi
Per alopecia si intende la perdita di peli e capelli o la loro degradazione fino al diradamento o alla scomparsa. Questo processo…
Leggi di piùCalvizie femminile: Scala Ludwig
La calvizie femminile, definita anche alopecia androgenetica femminile, è la caduta dei capelli nella donna dovuta a cause genetiche, a…
Leggi di più